Ebbene sì, a chi non è capitato almeno una volta nella vita di raccogliere impronte digitali, usare un teodolite per segnare il punto dove scavare (solitamente una X), montare un elevatore a cuscino d'aria per far planare la propria moto o, sopratutto, usare una scimmia ipnotizzata su una pompa come se fosse una chiave inglese?
...a nessuno, probabilmente, però mi piacciono i titoli ad effetto.
Fatto sta che, dopo aver superato (non si sa bene come) queste festività natalizie in compagnia di persone che credevo non avrei mai più rivisto (a proposito, è la stagione dei ritorni: Bond, Rocky... e ora anche INDY! Avete letto, VEROOOOOOOOO???), fra mille rocamboleschi colpi di scena degni di "The Black Mirror" (analogia gratuita ma volevo che fosse chiaro che questo non è un blog personale ma un sito di videogiochi. Eh) è tempo di tornare al 'lavoro' (le virgolette sono dovute).
Innanzitutto vi consiglio di dare uno sguardo a questo interessante articolo (click sulla scritta per leggerlo) apparso in un blog dicuinonhobencapitoilsenso che ho beccato per caso. Questo "Heavy Rain" è senza dubbio un progetto da tenere d'occhio. Chi ha ancora dubbi che con un videogioco non si possa fare arte, potrebbe ricredersi... (sì, ma quando esce? ARGH, maledette press release!).
Nel frattempo, sto ultimando la mia gita sull'Orient Express in compagnia di Poirot, e posso anticipare che purtroppo l'Awe Games non ha centrato appieno il bersaglio (e non è per la mia semi-fobia per i treni: quando viaggio io accadono devasti paragonabili solo agli omicidi della Christie...).
Riguardo le NEWS, presto inseriremo un bottoncino in cui si accederà all'archivio (per ora la home ne conterrà solo due alla volta), per cui non temete: queste stupidaggini non andranno perse :).
E ora scusatemi, ma devo smaltire i (troppi) chili di troppo, presi durante le feste, a forza di intensissimi e faticosi esercizi per il fisico.