Home Page » Editoriali » I FROGWARES, QUESTI SCONOSCIUTI
15 Gennaio 2007
I FROGWARES, QUESTI SCONOSCIUTI

Un consiglio da amico: se dovesse mai venirvi in mente di provare un titolo Frogwares (quelli di "80 Giorni" e "Viaggio al Centro della Terra"), assicuratevi di avere:
a) molto tempo davanti a voi: si tratta perlopiù di avventure molto lunghe
b) molta pazienza: i bug e le imperfezioni sono all'ordine del giorno
c) l'indifferenza di sorvolare sul loro logo, praticamente uguale a quello dei vecchi Bullfrog. Guardare per credere :).

Ebbene sì, il titolo che avevo in programma era "Sherlock Holmes - Il Risveglio della Divinità". Presto ci sarà la scheda, intanto però confermo il fatto che sono pochi i giochi impegnativi quanto quelli prodotti dai Frogwares. Ma, a loro modo, offrono tutti degli spunti interessanti (vi rimando ai vari articoli).

Intanto, il temibile Windows Vista è oramai vicinissimo, e già sorgono i primi dubbi. Personalmente, sono molto irritato dal fatto che esistono già prodotti che gireranno esclusivamente su questo sistema operativo ("Halo 2" o l'attesissimo "Alan Wake", per dirne due), ma più di ogni altra cosa mi spaventa la retro-compatibilità con software (e giochi!) più vecchi. Dicono di essere corsi ai ripari, ok, ma permettetemi di avere dei dubbi dopo la brutta esperienza di Xp. In ogni caso, il passaggio sarà purtroppo (prima o poi) obbligato anche per chi, come me, decide di resistere a Microsoft il più possibile con ottime alternative come Firefox o Thunderbird.
Tempi duri attendono chi vorrà rigiocare un titolo di 'soli' cinque anni fa...

In chiusura, lasciatemi anche dire che l'oligopolio spesso non è un grande affare: tecnologie come il Wi-Max potrebbero risolvere molti problemi... come quello (attualmente presente) di essere impossibilitato ad aggiornare il Corner durante le mie frequenti vacanze in qualche idilliaca isoletta delle Hawaii (sì, magari).






Commenti (0)



Scrivi un Commento


Nome

Messaggio


Codice di Sicurezza:


Digita il Codice di Sicurezza: