Home Page » Editoriali » TORNANO I LUCAS
27 Aprile 2007
TORNANO I LUCAS
Sì, lo so cosa state pensando: il buon Gnupick vi ha abbandonati in questa valle di lacrime.
Invece no! In realtà ho avuto molti guai con la connessione (non ancora risolti) e molti impegni/imprevisti che mi hanno tenuto lontano dal sito. In effetti, un aggiornamento al listone per ora non è possibile, per cui accontentatevi di un paio di ottime notizione:
- l'ennesimo vecchio duo della (fu?) LucasArts rispunta con una nuova avventura, che sarà distribuita dalla dtp-Anaconda: parlo di Noah Falstein e Hal Barwood, al lavoro su "Mata Hari"!
Ai due è stato assegnato il game design e la sceneggiatura, mentre il gruppo di sviluppo sarà esterno, probabilmente europeo. Ricordo anche che Falstein è il principale autore dell'immenso "Indiana Jones and the Last Crusade" nonchè co-sceneggiatore di "Indiana Jones and The Fate of Atlantis". Barwood, invece, oltre ad essere un vecchio sceneggiatore cinematografico, si è occupato principalmente dell'avventura del dr Jones ad Atlantide (in cui è stato anche game designer), nonchè del suo successore, "Indiana Jones e la Macchina Infernale", l'action che fu tanto criticato (non da me!). Comunque, due mostri sacri, e neanche più dei giovincelli.
La trama del gioco si baserà su Mata Hari, una ballerina olandese realmente esistita, vissuta durante la prima guerra mondiale. Il tema non è fra i più semplici (a occhio e croce direi che possiamo scordarci il tipico umorismo lucasiano), ma la fiducia nella coppia è al massimo. Speriamo bene.
A questo indirizzo trovate la notizia completa.
- Purtroppo, Jordan Mechner ("The Last Express") NON dirigerà la versione filmica di "Prince of Persia". L'incarico è stato infatti affidato a Michael Bay, regista di blockbusters quali "Armageddon", "The Rock" e il prossimo "Transformers". Ora, il tipo in questione sa sicuramente il fatto suo riguardo le scene d'azione, ma onestamente non mi ha per niente esaltato la notizia: Bay è solito trasformare le sceneggiature in roboanti giocattoloni fracassoni per l'americano medio. Resta da vedere se Jordan (comunque principale sceneggiatore) saprà tenerlo un po' a freno, ma ci credo poco. Peccato. Comunque, tenete d'occhio la pagina relativa su IMDB.
- "The Moment of Silence" è l'allegato mensile di Giochi per il Mio Computer (versione dvd). Sul Corner, la suddetta avventura non è stata trattata benissimo, ma è sicuramente un titolo da provare (specialmente a questo prezzo), se non altro per il genere e i temi (difficili) trattati. Poi, vabè, vi conviene staccare l'audio e affidarvi ai soli sottotitoli...
- Il tempo non mi ha ancora permesso di proseguire le avventure di "Sam & Max". In ogni caso, il titolo del prossimo e ultimo episodio è stato annunciato: "Sam & Max - Season One Episode VI - Bright Side of the Moon". La citazione ai Floyd promette bene, speriamo che sappiano chiudere degnamente la stagione. L'ultimo episodio uscirà i primi giorni di maggio.
- Intanto, sembra che le uscite italiane dei titoli Telltale siano tutt'altro che astratte...
Restate quindi nei paraggi, tenete il fortino, conservate vivo l'amor di patria, e se non torno per la fine del mese... chiamate il Presidente (semi-cit).
Sì, lo so cosa state pensando: il buon Gnupick vi ha abbandonati in questa valle di lacrime.
Invece no! In realtà ho avuto molti guai con la connessione (non ancora risolti) e molti impegni/imprevisti che mi hanno tenuto lontano dal sito. In effetti, un aggiornamento al listone per ora non è possibile, per cui accontentatevi di un paio di ottime notizione:
- l'ennesimo vecchio duo della (fu?) LucasArts rispunta con una nuova avventura, che sarà distribuita dalla dtp-Anaconda: parlo di Noah Falstein e Hal Barwood, al lavoro su "Mata Hari"!
Ai due è stato assegnato il game design e la sceneggiatura, mentre il gruppo di sviluppo sarà esterno, probabilmente europeo. Ricordo anche che Falstein è il principale autore dell'immenso "Indiana Jones and the Last Crusade" nonchè co-sceneggiatore di "Indiana Jones and The Fate of Atlantis". Barwood, invece, oltre ad essere un vecchio sceneggiatore cinematografico, si è occupato principalmente dell'avventura del dr Jones ad Atlantide (in cui è stato anche game designer), nonchè del suo successore, "Indiana Jones e la Macchina Infernale", l'action che fu tanto criticato (non da me!). Comunque, due mostri sacri, e neanche più dei giovincelli.
La trama del gioco si baserà su Mata Hari, una ballerina olandese realmente esistita, vissuta durante la prima guerra mondiale. Il tema non è fra i più semplici (a occhio e croce direi che possiamo scordarci il tipico umorismo lucasiano), ma la fiducia nella coppia è al massimo. Speriamo bene.
A questo indirizzo trovate la notizia completa.
- Purtroppo, Jordan Mechner ("The Last Express") NON dirigerà la versione filmica di "Prince of Persia". L'incarico è stato infatti affidato a Michael Bay, regista di blockbusters quali "Armageddon", "The Rock" e il prossimo "Transformers". Ora, il tipo in questione sa sicuramente il fatto suo riguardo le scene d'azione, ma onestamente non mi ha per niente esaltato la notizia: Bay è solito trasformare le sceneggiature in roboanti giocattoloni fracassoni per l'americano medio. Resta da vedere se Jordan (comunque principale sceneggiatore) saprà tenerlo un po' a freno, ma ci credo poco. Peccato. Comunque, tenete d'occhio la pagina relativa su IMDB.
- "The Moment of Silence" è l'allegato mensile di Giochi per il Mio Computer (versione dvd). Sul Corner, la suddetta avventura non è stata trattata benissimo, ma è sicuramente un titolo da provare (specialmente a questo prezzo), se non altro per il genere e i temi (difficili) trattati. Poi, vabè, vi conviene staccare l'audio e affidarvi ai soli sottotitoli...
- Il tempo non mi ha ancora permesso di proseguire le avventure di "Sam & Max". In ogni caso, il titolo del prossimo e ultimo episodio è stato annunciato: "Sam & Max - Season One Episode VI - Bright Side of the Moon". La citazione ai Floyd promette bene, speriamo che sappiano chiudere degnamente la stagione. L'ultimo episodio uscirà i primi giorni di maggio.
- Intanto, sembra che le uscite italiane dei titoli Telltale siano tutt'altro che astratte...
Restate quindi nei paraggi, tenete il fortino, conservate vivo l'amor di patria, e se non torno per la fine del mese... chiamate il Presidente (semi-cit).
