Home Page » Editoriali » IL VIDEOGIOCO NEL CINEMA E IL CINEMA NEL VIDEOGIOCO
26 Maggio 2007
IL VIDEOGIOCO NEL CINEMA E IL CINEMA NEL VIDEOGIOCO

Mai come negli ultimi anni il videogioco si è imposto come prodotto cardine per il consumo di massa. Mentre questo 'giovane' medium si fregia di un fatturato annuo altissimo, il mondo cinematografico sembra arrancare su remake, trasposizioni e decine di sequel.
A volte, però, i due media dimostrano di non essere poi così diversi l'uno dall'altro, e finiscono per compenetrarsi, influenzarsi e sostenersi.

Cominciamo con una notizia di pochi giorni fa: Comingsoon.net annuncia la produzione di un film basato sulla saga di "Broken Sword". Per ora si conoscono solo i nomi dei produttori e la conferma che Charles Cecil sarà in qualche modo della partita.
Probabilmente, sfruttando ancora il successo del solito "Il Codice da Vinci" (ma quando la finiranno?), si potrebbe prendere come spunto la trama di "Broken Sword - Il Segreto dei Templari", ma non c'è niente di certo.
Che dire? Innanzitutto, da parte mia, spero che il film possa rilanciare la saga e regalarci un quinto capitolo videoludico più convincente dell'ultimo "Broken Sword IV - L'Angelo della Morte". Inoltre, mi auguro che Cecil abbia un ruolo attivo nella produzione, ma che non si lasci andare troppo a divagazioni emozionali british style (ovvero: nulle).
Infine, spero che questo progetto vada a buon fine e possa dare il via ad altre trasposizioni cinematografiche delle nostre avventure grafiche preferite (toc toc, Jane, non piacerebbe anche a te?).

Intanto, i Private Moon hanno rilasciato un interessante trailer del loro film interattivo, "Yoomurjak's Ring". Beh, mi mancavano un po' le avventure con attori in carne ed ossa, quindi speriamo bene! Correte quindi al sito ufficiale sito ufficiale per immagini e trailer!

Come a ribadire questa mia nostalgia, ho preparato la scheda del leggendario "Gabriel Knight 2 - The Beast Within". Buona lettura :).

Il cinema non è l'unico mezzo che 'prende in prestito' idee dal videogioco. Adesso ci si mette anche la tv!
"Sanctuary" è una nuova serie tv (dagli autori di "Stargate SG-1") dai toni gotici/fantascientifici che verrà interamente diffusa online tramite webepisode a pagamento, da circa 20 minuti ciascuno. Come nei vecchi film interattivi, inoltre, la maggior parte dei fondali sarà realizzata in computer graphic, così come nel recente "Sky Captain and the World of Tomorrow" (film con Jude Law e Gwyneth Paltrow).
Il sito ufficiale permette la visione gratuita del trailer e del primo episodio (che ho avuto modo di vedere e non è niente male). Suggerisco di tenere d'occhio questo interessante progetto, che peraltro dimostra come la strada della distribuzione online episodica possa essere battuta anche dalla tv, così come da poco hanno fatto i Telltale Games nel campo videoludico.

A presto!






Commenti (1)

Presidente : visti i risultati delle conversioni film/gioco/film... meglio che ognuno si faccia i cazzi propri.




Scrivi un Commento


Nome

Messaggio


Codice di Sicurezza:


Digita il Codice di Sicurezza: