Home Page » Editoriali » ALCUNI BUONI MOTIVI PER NON AMARE IL NINTENDO DS LITE
03 Settembre 2007
ALCUNI BUONI MOTIVI PER NON AMARE IL NINTENDO DS LITE
- I costi delle cartucce. Ebbene sì, tutti i titoli su DS sono su cartuccia. La cartuccia è piccina, aerodinamica e tenerosa, ma costa davvero tanto. Il costo del supporto, infatti, è di certo superiore alla tecnologia ottica standard, quindi ciò si ripercuote su noi poveri giocatori squattrinati.
Ma non è finita qui: la Nintendo, che si occupa della distribuzione mondiale dei titoli, si becca le royalties su ogni gioco venduto. Altro sovrappezzo.
L'unica cosa che accomuna quindi nerd di default ad un eroe come Dylan Dog o Gabriel Knight rischia di essere il conto in banca.
- La capienza delle cartucce. Per ora la capienza massima è stimata intorno ai 256 megabyte, ma è molto difficile trovare giochi che superano i 128. Questo perchè? Perchè più capiente è la cartuccia e più, pare, sia lenta la velocità di caricamento. Considerando che con i miracoli della compressione tutto (o quasi) è possibile (esempio: il remake del primo "Resident Evil"), 128 mb restano comunque ben poca cosa rispetto ai giochi su dvd a doppio strato per PC che, oramai, sono la norma e non l'eccezione.
Una capienza come quella della cartuccia DS, può limitare non tanto la grafica (lo schermo è piccolo e c'è molto margine di compressione), quanto l'audio. Infatti, quanti giochi per DS sono corredati da un parlato completo?
- Le capacità tecniche in senso stretto, ovvero la potenza di calcolo. Sì, lo so che non è bello giudicare un gioco dalla grafica pompata o dal sonoro a 27 canali, specialmente se si parla di una console che si propone come alternativa. Però ragionate: può essere accettabile spendere così tanto (vedere punto 1) per un gioco che tecnicamente poteva essere realizzato anche 5 anni fa (anche di più, se consideriamo le console da tavolo o i PC)? Forse sì, ma fino a che punto?
La trilogia di Phoenix Wright non è che un porting di un vecchio gioco per Game Boy Advance: cosa offre di più? Il touch screen? Il doppio schermo? Forse è un po' poco.
Ma il suddetto esempio è un caso speciale: i titoli progettati esclusivamente per DS sono in grado di tirar fuori le unghie anche sotto questo aspetto, se vogliono. Ma i limiti... ci sono, e può non essere correttissimo pretendere 50 euro per un gioco che in apparenza sembra realizzato nel 2000.
- La potenziale grossa carenza di titoli liberi e/o indipendenti. E questo è un problema forse più serio. I punti sopra citati sembrerebbero agevolare le produzioni piccole semi-amatoriali, realizzate magari con grafica e audio spartani, ma dai contenuti sperimentali e interessanti. Niente da fare: la Nintendo tutto vede e tutto controlla, e fa capo a qualsiasi produzione. Ogni titolo per DS deve essere approvato dalla casa nipponica, e non c'è modo di evitare che le loro ditine sottili da giapponesi si infilino ovunque, fra una portata di sushi e l'altra.
E' vero, la Nintendo è famosa per essere (ludicamente) sperimentale, quindi proprio non si può dire che bocci i progetti alternativi. Però questa sua obbligatoria supervisione (oltre a portare al famoso sovrappezzo) impedisce - di fatto - la realizzazione libera di titoli semi professionali o 'fatti in casa'. E' un problema vecchio che afflige tutte o quasi le console, lo so, ma in questo caso il limite pesa decisamente di più.
- Avere il DS è glamour, trendy un botto e fighissimo una cifra. Chi ce l'ha, ci sta dentro a mille. E ciò è dannoso, perchè tutto ciò che è MODA è male. Risvolto positivo: tutto ciò può aiutare nei rapporti sociali.
- La pubblicità in Italia. In America hanno la Supertopolona(tm)... e a noi che ci tocca? Questo ominide.
A proposito, aggiornamento: "Another Code - Two Memories" is on air. Buona lettura!
- I costi delle cartucce. Ebbene sì, tutti i titoli su DS sono su cartuccia. La cartuccia è piccina, aerodinamica e tenerosa, ma costa davvero tanto. Il costo del supporto, infatti, è di certo superiore alla tecnologia ottica standard, quindi ciò si ripercuote su noi poveri giocatori squattrinati.
Ma non è finita qui: la Nintendo, che si occupa della distribuzione mondiale dei titoli, si becca le royalties su ogni gioco venduto. Altro sovrappezzo.
L'unica cosa che accomuna quindi nerd di default ad un eroe come Dylan Dog o Gabriel Knight rischia di essere il conto in banca.
- La capienza delle cartucce. Per ora la capienza massima è stimata intorno ai 256 megabyte, ma è molto difficile trovare giochi che superano i 128. Questo perchè? Perchè più capiente è la cartuccia e più, pare, sia lenta la velocità di caricamento. Considerando che con i miracoli della compressione tutto (o quasi) è possibile (esempio: il remake del primo "Resident Evil"), 128 mb restano comunque ben poca cosa rispetto ai giochi su dvd a doppio strato per PC che, oramai, sono la norma e non l'eccezione.
Una capienza come quella della cartuccia DS, può limitare non tanto la grafica (lo schermo è piccolo e c'è molto margine di compressione), quanto l'audio. Infatti, quanti giochi per DS sono corredati da un parlato completo?
- Le capacità tecniche in senso stretto, ovvero la potenza di calcolo. Sì, lo so che non è bello giudicare un gioco dalla grafica pompata o dal sonoro a 27 canali, specialmente se si parla di una console che si propone come alternativa. Però ragionate: può essere accettabile spendere così tanto (vedere punto 1) per un gioco che tecnicamente poteva essere realizzato anche 5 anni fa (anche di più, se consideriamo le console da tavolo o i PC)? Forse sì, ma fino a che punto?
La trilogia di Phoenix Wright non è che un porting di un vecchio gioco per Game Boy Advance: cosa offre di più? Il touch screen? Il doppio schermo? Forse è un po' poco.
Ma il suddetto esempio è un caso speciale: i titoli progettati esclusivamente per DS sono in grado di tirar fuori le unghie anche sotto questo aspetto, se vogliono. Ma i limiti... ci sono, e può non essere correttissimo pretendere 50 euro per un gioco che in apparenza sembra realizzato nel 2000.
- La potenziale grossa carenza di titoli liberi e/o indipendenti. E questo è un problema forse più serio. I punti sopra citati sembrerebbero agevolare le produzioni piccole semi-amatoriali, realizzate magari con grafica e audio spartani, ma dai contenuti sperimentali e interessanti. Niente da fare: la Nintendo tutto vede e tutto controlla, e fa capo a qualsiasi produzione. Ogni titolo per DS deve essere approvato dalla casa nipponica, e non c'è modo di evitare che le loro ditine sottili da giapponesi si infilino ovunque, fra una portata di sushi e l'altra.
E' vero, la Nintendo è famosa per essere (ludicamente) sperimentale, quindi proprio non si può dire che bocci i progetti alternativi. Però questa sua obbligatoria supervisione (oltre a portare al famoso sovrappezzo) impedisce - di fatto - la realizzazione libera di titoli semi professionali o 'fatti in casa'. E' un problema vecchio che afflige tutte o quasi le console, lo so, ma in questo caso il limite pesa decisamente di più.
- Avere il DS è glamour, trendy un botto e fighissimo una cifra. Chi ce l'ha, ci sta dentro a mille. E ciò è dannoso, perchè tutto ciò che è MODA è male. Risvolto positivo: tutto ciò può aiutare nei rapporti sociali.
- La pubblicità in Italia. In America hanno la Supertopolona(tm)... e a noi che ci tocca? Questo ominide.
A proposito, aggiornamento: "Another Code - Two Memories" is on air. Buona lettura!

Commenti (29)
zixnet : scusatemi, ma dove sono i giochi a 60 euro, io li trovo tutti a max 39 euro. IO avevo una Psp da quando mi hanno regalato il ds non rieso più a staccarmi. guandavo i pokemon con la puzza sotto il naso, mi chiedevo cosa fosse quella grafica orribile... i giochi per ds sonoqualcosa di diverso, inteliggente, la grafica passa in secondo piano, ve lo dice una persona che voleva comprare la mitica ps3 solo per l'aspetto grafico, ma dopo cosa ti resta se il gioco è uhna palla o troppo ostico?
naturalmente è una mia opinione.
naturalmente è una mia opinione.
fabiana : i giochi del nintendo costano troppo...io ho nintendo ds normale
fabiana : cmq a me mi piace + il nintendo ds normale che quelo lite xke quello lite e' troppo mmm....ciao!
Diablo : -I costi delle cartucce? Scusi tanto se una cartuccia costa 40 euro (e li costa, se li prendete a 60 siete stati fregati.) quando un gioco per psp è già tanto che non raggiunge gli 80.
-Grandezza delle cartucce? A parte che la compressione è migliorata molto, e lentezza? ma anche no. Il dvd è lento a caricare, la cartuccia no. Sapete perchè? perchè il dvd deve leggere i dati, la cartuccia li ha già belli che pronti. Realizzato nel 2000 poi bè. Quante cazzate. Se non siete aggiornati svegliatevi, è logico che che un ds non regge le potenzialità di un pc o di una ps2 et simile. E' una console portatile appunto. Serve per divertirsi non per lustrarsi gli occhi.
-Moda? Ma che cosa. Al massimo è con la PSP che è moda, perchè Sony piace. Quindi invece di sparare balle comprati un ds e giocaci per bene.
-Ah, per la pubblicità , non ha senso. -_- Come per dire "non prendete il ds perchè da noi la sponsorizza un uomo e da loro una gnoccona." Pensa come essere umano invece che come Maniaco pervertito.
-Grandezza delle cartucce? A parte che la compressione è migliorata molto, e lentezza? ma anche no. Il dvd è lento a caricare, la cartuccia no. Sapete perchè? perchè il dvd deve leggere i dati, la cartuccia li ha già belli che pronti. Realizzato nel 2000 poi bè. Quante cazzate. Se non siete aggiornati svegliatevi, è logico che che un ds non regge le potenzialità di un pc o di una ps2 et simile. E' una console portatile appunto. Serve per divertirsi non per lustrarsi gli occhi.
-Moda? Ma che cosa. Al massimo è con la PSP che è moda, perchè Sony piace. Quindi invece di sparare balle comprati un ds e giocaci per bene.
-Ah, per la pubblicità , non ha senso. -_- Come per dire "non prendete il ds perchè da noi la sponsorizza un uomo e da loro una gnoccona." Pensa come essere umano invece che come Maniaco pervertito.
Gnupick : Ciao Diablo, innanzitutto grazie per avermi dato del lei, ma non lo merito :).
Sul discorso prezzo e sulla capienza delle cartucce non mi pronuncio perchè ho già detto tutto nell'articolo, e inoltre non mi interessa fare a gara a chi ce l'ha più lungo con la Sony.
Parlando in generale, il DS lo possedevo già da un po' di tempo quando ho scritto questo pezzo, all'interno del quale - peraltro - rimando all'analisi di "Another Code": se avessi letto per bene, avresti colto anche questo 'dettaglio', tant'è che non si tratta neanche dell'unico gioco per DS di cui parlo approfonditamente in questo sito. Un'occhiatina alla sezione "Lista Giochi" del sito non avrebbe guastato :).
Detto questo, mi spiace che tu non abbia colto il tono provocatorio e ironico dell'articolo, nè che tu abbia (evidentemente) letto quello subito precedente in cui - guarda caso - elogiavo il DS come fa un acquirente più che soddisfatto.
Infine, permettimi di preferire Nicole al buon Giorgio. Probabilmente ciò mi classifica come 'maniaco', ma non mi offendo: hai letto l'articolo sul sesso che puoi trovare nella sezione 'Articoli'?
Buon divertimento!
Sul discorso prezzo e sulla capienza delle cartucce non mi pronuncio perchè ho già detto tutto nell'articolo, e inoltre non mi interessa fare a gara a chi ce l'ha più lungo con la Sony.
Parlando in generale, il DS lo possedevo già da un po' di tempo quando ho scritto questo pezzo, all'interno del quale - peraltro - rimando all'analisi di "Another Code": se avessi letto per bene, avresti colto anche questo 'dettaglio', tant'è che non si tratta neanche dell'unico gioco per DS di cui parlo approfonditamente in questo sito. Un'occhiatina alla sezione "Lista Giochi" del sito non avrebbe guastato :).
Detto questo, mi spiace che tu non abbia colto il tono provocatorio e ironico dell'articolo, nè che tu abbia (evidentemente) letto quello subito precedente in cui - guarda caso - elogiavo il DS come fa un acquirente più che soddisfatto.
Infine, permettimi di preferire Nicole al buon Giorgio. Probabilmente ciò mi classifica come 'maniaco', ma non mi offendo: hai letto l'articolo sul sesso che puoi trovare nella sezione 'Articoli'?
Buon divertimento!
Metal Jack : Io sn d'accordo al 100% con diablo. Il DS è più originale di qualunque altra console come il WII. Invece ke stare li ad usare un joystick ormai diventato noioso (per me), nel DS c'è il touch screen e si usa il pennino. Nel WII quando usi quei giochi sportivi, equivale a perdere kili. Con i gioki cn il joystick perdi kili solo dal cervello
topolina 94 : io melo faccio regalare a natale io in verita non so nemmeno cosa sono percio anche se nn lo so pure io dico che e una cagata stratosferica '''''''''ììììì^^^^^
Qublin : Diablo ha veramente ragione. Questa è innovazione. La PSP l'unica innovazione che ha avuto è quella di copiare la portabilità alla grande gloria Nintendo.
Le cartucce costano in media €40, il massimo x il prezzo consigliato.
Anche metal jack ha ragione, ormai i joystick fanno solo rincoglionire, il Ds allena il cervello e il Wii almeno smuove e tiene in movimento; il classico giocatore Playstation è il tipico flashato grassone che non ha nulla da fare apparte giocare. E poi dite che le cartucce x il ds sono care? Un gioco x PsP costa + di €60 e x la Playstation costa + d €80. Questo è rubare. Nintendo domina.
Le cartucce costano in media €40, il massimo x il prezzo consigliato.
Anche metal jack ha ragione, ormai i joystick fanno solo rincoglionire, il Ds allena il cervello e il Wii almeno smuove e tiene in movimento; il classico giocatore Playstation è il tipico flashato grassone che non ha nulla da fare apparte giocare. E poi dite che le cartucce x il ds sono care? Un gioco x PsP costa + di €60 e x la Playstation costa + d €80. Questo è rubare. Nintendo domina.
L'imparziale : ma secondo me stanno i suoi pro e i suoi contro
stefan : io lo trovo fantaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaastico
Exion : Il Nintendo Ds è un'ottima consolle specialmente il lite è qualcosa di fantastico e i giochi stanno sempre massimo e dico massimo 50 euro e poi c'è sempre la modifica non approvo questo metodo perche è "Rubare" ma per chi non vuole spendere soldi è l'ideale, poi il Ds è originale con lo stilo, sempre meglio della Psp.
KATIA : HO IL NINTENDO MA VORREI TANTO TANTI GIOCHI PER IL NINTENDO
jon : esiste la modifica se lo sai
jhcxhgc : la psp fa skifo
Magico : Sono pienamente d'accordo con Exion, io lo appena aquistata
a Natale,e devo dire che sono rimasto contento, al dila' delle mode ecc..!
a Natale,e devo dire che sono rimasto contento, al dila' delle mode ecc..!
SVIZZERO : Qublin... NON RIESCI A STACCARTI DAL DS PIÙ RINCOGLIONITO DI TE.
IL DS NON E MALE MA A PARTE I PREZZI PER LE CARTUCCE, LA GRAFICA FA SCHIFO SARÀ SOLO PER GIOCARE E NON PER "LUSTRARSI GLI OCCHI" PERÒ TANTE VOLTE NON RIESCO A DISTINGUERE UN UOMO DA UNA MERDA
IN QUANTO AL CICCIONE...
PERSONALMENTE PREFERISCO LABUONA PS2
IL DS NON E MALE MA A PARTE I PREZZI PER LE CARTUCCE, LA GRAFICA FA SCHIFO SARÀ SOLO PER GIOCARE E NON PER "LUSTRARSI GLI OCCHI" PERÒ TANTE VOLTE NON RIESCO A DISTINGUERE UN UOMO DA UNA MERDA
IN QUANTO AL CICCIONE...
PERSONALMENTE PREFERISCO LABUONA PS2
ds forever : scusate tnt ma il ds è mejo xkè anke se ha lo schermo più piccolo nn significa nulla anke perchè ps2 xbox e psp sono 1 po ripetitive e poi nn hanno il fantastico touch screen.
riguardo ai prezzi:1 nn sono alti(max45euro)quando quelli x altre consolle superano anke i 70.2:si può comprare la modifica che costa max 29euro (r4) e con questa ti scarichi qualsiasi gioco vuoi a 0 euro
1 saluto a tutti
p.s.svizzero:vai a casa
riguardo ai prezzi:1 nn sono alti(max45euro)quando quelli x altre consolle superano anke i 70.2:si può comprare la modifica che costa max 29euro (r4) e con questa ti scarichi qualsiasi gioco vuoi a 0 euro
1 saluto a tutti
p.s.svizzero:vai a casa
W animal crossing : nel ds ho anke notato ke la batteria è di gran lunga + duratura di quella della psp
elena : per me il ds è la cosa più bella del mondo anche se i miei genitori mi rompono per non fami giocare tutto il giorno e non ho problemi con le schedine xkè ho la r4 se voglio un gioco me lo scarico da internet(emule)
ANIMAL CROSSING : SONO UN AMANTE DI ANIMAL CROSSING!!!!(SONO SEMPRE ELENA)
PER GLI EVENTI DI CUI SO LE DATE PERCHè LE HO CERCATE DA INTERNET IMBROGLIO SULLA DATA COSì LO POSSO FARE QUANDO NE HO VOGLIA!!!
PER GLI EVENTI DI CUI SO LE DATE PERCHè LE HO CERCATE DA INTERNET IMBROGLIO SULLA DATA COSì LO POSSO FARE QUANDO NE HO VOGLIA!!!
Elena.96 : Io adoro il nintendo ds lite....e il costo delle cartucce non è 1 problema x me!Io ho l'r4 e l'ho pagata 30 euro!!!
w il ds : scusa ma secondo me il Nintendo sia il Wii il Ds il DS lite sono console fantastiche anche se ammetto che fanno il lavaggio del cervello a tutti compresa me . Infnie aggiungo che ognuno è libero di giocare o non giocare ai videogiochi quindi nn discuto delle scelte altrui
amyly : a me il nintendo ds lite mi piace poi nn so voi dite quello che vi pare
ale : w il nintendo ds lite
Presidente : 39 euro le cartucce? REGALATE! Ma non scherziamo, dai.
anonimo : siete dei bugiardi
anonimo : siete dei bugiardiil nintendo e bellissimo
Tetsuya : Poteva stare sec pif9 attento ... nttnsoaone abbia detto una verite0 scomoda ha dato modo ai sinistroidi di sparare la loro quotidiana dose di stronzate tacciandolo come nostalgico e accusandolo di voler prendere voti dalle frange estremiste. Ma purtroppo l'Italia e cosec : una parolina fuori luogo del cav e siamo gie0 pronti ad impiccarlo ... perf2 c'e8 lo scandalo MPS con il PD di mezzo e all'elettore italiota medio non gliene frega una beata ...
La capienza è relativa, seppur i megabyte son pochi, non ho mai riscontrato qualche limite tecnico (o relativo alla longevità ) nei giochi. Tutti perfetti, alcuni lunghissimi, altri corti, alcuni pieni di contenuti e così via.
Le capacità tecniche sono basse, non c'è dubbio, un comparto tecnico non difficilissimo da realizzare e che è molto simile a quello di anni fa...però c'è da dire che il touch e il doppio schermo HANNO assolutamente un valore E-N-O-R-M-E, che ti rapisce nel gioco e ti incolla allo schermo per diverse ore. Per me il touch è ciò che valorizza di più questa splendida macchina: la vera essenza del DS! Il divertimento PURO (quello che la psp non raggiungerà mai....ops sono caduto nella solita console war hihi) è nascosto dietro di esso, non c'è dubbio!
La pubblicità ? Va beh, accontentiamoci del nostro "ominide", o meglio, guardiamo meno televisione, che non ci fa bene :)
Valerio ;)