Home Page » Editoriali » GIOCHINI COMPLICATI
10 Luglio 2008
GIOCHINI COMPLICATI
La Pixar è, a mio avviso, il marchio che ha sfornato alcuni fra i film più belli e interessanti degli ultimi 10-15 anni. Il motto 'ciò che piace ai bambini, piace a tutti' non nasconde solo un gran rispetto per il pubblico dei giovanissimi, ma anche una tecnica molto efficace e niente affatto banale, che regala all'opera diverse chiavi di lettura: una più semplice, votata al divertimento, con tante belle trovate e gag in grado di sollazzare adulti e bambini, e una più raffinata, capace di essere colta sopratutto dai più grandicelli.
Naturalmente, non è per niente facile riuscire a trovare il giusto compromesso, e solo un grande talento (unito a un certo coraggio) riesce a far sì che la chiave di lettura secondaria, quella del 'messaggio', non sovrasti il lato 'fun' (o viceversa).
Guardando i videogiochi, esempi del genere mi sembra di vederne molto pochi. Abbiamo molti giochi solo per bambini, ne abbiamo molti indirizzati ai più grandi, e ce ne sono un buon numero che divertono entrambi (come "Lego Indiana Jones - Le Avventure Originali", che da oggi entra a far parte del listone giochi del Corner). Ma sono davvero pochini quelli che dotati di doppia chiave di lettura.
Guardando il listone del Corner, infatti, mi pare di scorgere solo "Monkey Island 2 - LeChuck's Revenge" e "Psychonauts".
Però... non sarebbe bello che esistessero un numero maggiore di giochi come quelli citati? Titoli con un lato 'per tutti', divertente, quasi 'di facciata'; e un altro più elevato, quello sottocutaneo in grado di trasportare un messaggio, che magari fa riflettere ma non abbandona o rinnega il 'lato A'?
Qualche titolo da consigliarmi?
La Pixar è, a mio avviso, il marchio che ha sfornato alcuni fra i film più belli e interessanti degli ultimi 10-15 anni. Il motto 'ciò che piace ai bambini, piace a tutti' non nasconde solo un gran rispetto per il pubblico dei giovanissimi, ma anche una tecnica molto efficace e niente affatto banale, che regala all'opera diverse chiavi di lettura: una più semplice, votata al divertimento, con tante belle trovate e gag in grado di sollazzare adulti e bambini, e una più raffinata, capace di essere colta sopratutto dai più grandicelli.
Naturalmente, non è per niente facile riuscire a trovare il giusto compromesso, e solo un grande talento (unito a un certo coraggio) riesce a far sì che la chiave di lettura secondaria, quella del 'messaggio', non sovrasti il lato 'fun' (o viceversa).
Guardando i videogiochi, esempi del genere mi sembra di vederne molto pochi. Abbiamo molti giochi solo per bambini, ne abbiamo molti indirizzati ai più grandi, e ce ne sono un buon numero che divertono entrambi (come "Lego Indiana Jones - Le Avventure Originali", che da oggi entra a far parte del listone giochi del Corner). Ma sono davvero pochini quelli che dotati di doppia chiave di lettura.
Guardando il listone del Corner, infatti, mi pare di scorgere solo "Monkey Island 2 - LeChuck's Revenge" e "Psychonauts".
Però... non sarebbe bello che esistessero un numero maggiore di giochi come quelli citati? Titoli con un lato 'per tutti', divertente, quasi 'di facciata'; e un altro più elevato, quello sottocutaneo in grado di trasportare un messaggio, che magari fa riflettere ma non abbandona o rinnega il 'lato A'?
Qualche titolo da consigliarmi?

Commenti (3)
? : definire "Psychonaust" o "Lechuck's Revenge" giochi per bambini mi sembra un pò offensivo...
Gnupick : Ehm... fa tanto piacere constatare che si sia capito perfettamente il senso del discorso. :)
Riickyy : This is so great of you guys to do! Great way to honor the moms out there.BTW I am not in the apple family you can say I don't even have a smart phone! sad I know I would love a chncae to win a mini ipad! Not only for me but for my daughter as well.